Cambio Destinazione d’Uso (B3)

Il cambio di destinazione d’uso (B3) è un’operazione urbanistica che consente di modificare la funzione di un immobile, adattandolo a un nuovo utilizzo. A Bologna, questa pratica è regolamentata dal Piano Urbanistico Generale (PUG) e deve rispettare specifiche normative edilizie, urbanistiche e catastali.

Se devi trasformare un immobile a fini residenziali, commerciali o ricettivi, è fondamentale verificare la compatibilità con le norme vigenti e ottenere le necessarie autorizzazioni. La nostra agenzia si occupa di tutto il processo, dalla valutazione preliminare alla presentazione della pratica.

Quando è necessario il cambio di destinazione d’uso (B3)?

Il cambio di destinazione d’uso si rende necessario quando si intende modificare l’utilizzo di un immobile, ad esempio:

  • Da abitazione a struttura ricettiva (B&B, affittacamere, casa vacanza).
  • Da ufficio o negozio a residenza privata.
  • Da magazzino o laboratorio a locale commerciale.
  • Da garage o autorimessa a uso abitativo (dove consentito).

A Bologna, la classificazione urbanistica stabilisce se il cambio d’uso è ammissibile e quali vincoli possono essere applicati. Per questo motivo, prima di avviare la pratica è necessaria un’analisi approfondita.

Quali sono i requisiti per il cambio di destinazione d’uso?

Il cambio di destinazione d’uso può essere soggetto a diversi tipi di procedura, in base alla compatibilità urbanistica dell’immobile e alla tipologia di intervento richiesto. Le principali condizioni da rispettare includono:

  • Verifica della conformità urbanistica e catastale dell’immobile.
  • Rispetto dei requisiti edilizi e igienico-sanitari, come la superficie minima abitabile, l’altezza interna dei locali e l’illuminazione naturale.
  • Adeguamento degli impianti elettrici, idraulici e di climatizzazione, se richiesto dalla normativa vigente.
  • Eventuale contributo di costruzione, nel caso in cui il nuovo uso comporti un incremento del carico urbanistico.

A seconda del tipo di intervento, il cambio d’uso può avvenire con una SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) o con un Permesso di Costruire, nel caso di modifiche strutturali rilevanti.

Come funziona la procedura per il cambio di destinazione d’uso a Bologna?

La procedura per ottenere il cambio di destinazione d’uso a Bologna prevede diversi passaggi, tra cui:

  1. Analisi preliminare dell’immobile per verificare la fattibilità dell’intervento.
  2. Studio della normativa urbanistica per accertare la compatibilità con il PUG e il regolamento edilizio comunale.
  3. Predisposizione della pratica edilizia, con eventuale relazione tecnica asseverata.
  4. Presentazione della SCIA o richiesta del Permesso di Costruire presso il Comune di Bologna.
  5. Aggiornamento catastale, con variazione della destinazione d’uso presso l’Agenzia delle Entrate.

L’iter burocratico può variare in base alla tipologia dell’immobile e alle disposizioni comunali. Affidarsi a una agenzia specializzata consente di evitare errori e velocizzare il processo.

Perché affidarsi alla nostra agenzia?

La nostra agenzia a Bologna offre un servizio completo per il cambio di destinazione d’uso, con:

  • Consulenza personalizzata, con studio di fattibilità dell’intervento.
  • Gestione completa delle pratiche edilizie, dalla SCIA al Permesso di Costruire.
  • Supporto tecnico per eventuali adeguamenti edilizi e impiantistici.
  • Aggiornamento catastale e variazione presso l’Agenzia delle Entrate.
  • Assistenza in caso di richieste di integrazione da parte del Comune di Bologna.

Se hai bisogno di effettuare un cambio di destinazione d’uso a Bologna, contattaci per una consulenza senza impegno. Ti guideremo in ogni fase della procedura, assicurando un servizio rapido e senza intoppi.


Come raggiungere la nostra Agenzia

Siamo facilmente raggiungibili e offriamo un ambiente professionale e accogliente per consulenze sulla gestione degli immobili.

🔎 Segui le indicazioni su Google Maps per trovarci facilmente:
📍 Indicazioni stradali

Il nostro team è pronto ad aiutarti a ottimizzare i tuoi guadagni, tutelare il tuo immobile e gestire gli affitti in modo strategico ed efficace.

Contattaci per scoprire come possiamo supportarti!

Nel sito non trovi quello che vuoi?

Nessun problema, puoi chiamarci o scriverci una mail e cercheremo di risponderti prima possibile.

DIFFERENT S.R.L. Partita IVA 04233111204

Indirizzo: Via Beniamino Gigli, 5C, 40137 Bologna BO

Cellulare: 351 8492148 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DiffeRent© 2025 All rights reserved. Powered by Matteo Giusti

Orario di apertura Ufficio

  • Lunedì: 9:00 - 17.00
  • Martedì: 9:00 - 17.00
  • Mercoledì: 9:00 - 17.00
  • Giovedì: 9:00 - 17.00
  • Venerdì: 9:00 - 17.00
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso
Parlaci della tua esigenza e insieme troveremo la soluzione migliore.